come portare attivita online

Da zero a online: come portare la tua attività sul web (senza impazzire)

houseZefiro Agency Jun 26, 2025

Portare la tua attività online oggi non è più un'opzione, è una necessità. Ma tra domini, siti, social e mille strumenti, è facile perdersi.

In questa guida chiara, dettagliata e aggiornata, ti accompagniamo passo dopo passo per aiutarti a costruire una presenza digitale solida, professionale e coerente — anche se parti da zero.


✅ Per chi è questa guida?

  • Hai un’attività locale e vuoi farti trovare online
  • Vuoi iniziare a raccogliere clienti sul web ma non sai da dove cominciare
  • Hai sentito parlare di “branding” e “SEO” ma ti sembrano parole lontane

🧱 1. Acquista il nome dominio giusto

Cos'è un dominio?

È l’indirizzo del tuo sito web, es: www.nomeattività.it.

Come sceglierlo?

  • Deve essere breve, memorizzabile e attinente
  • Se possibile, .it o .com
  • Evita trattini, numeri, parole difficili

✅ Esempio: www.fioreriarosa.it è meglio di www.lafioreria-rosa123.com

Dove comprarlo?

Registralo su provider come:


🏗️ 2. Scegli un buon servizio di hosting

L’hosting è lo “spazio” dove risiede il tuo sito.

Requisiti fondamentali:

  • Certificato SSL incluso (il famoso 🔒 HTTPS)
  • Assistenza rapida (meglio se italiana)
  • Backup automatici
  • Compatibilità WordPress o CMS preferito

🧑‍💻 3. Crea il tuo sito web professionale

Meglio fai-da-te o agenzia?

  • Se hai tempo e competenze, puoi partire da WordPress con template preimpostati
  • Se vuoi un risultato professionale, rivolgiti a un’agenzia (come noi 😎)

Cosa deve avere un sito efficace:

  • Design responsive (si adatta a mobile)
  • Pagine essenziali: Home, Chi siamo, Servizi, Contatti
  • Call to Action chiare (es. “Chiamaci”, “Scrivici su WhatsApp”)
  • Pagine veloci e sicure
  • Ottimizzazione SEO di base (title, meta, alt immagini)

📧 4. Attiva un’email professionale (nome@tuaazienda.it)

Evita indirizzi come nomeazienda@gmail.comnon ispirano fiducia.

Acquista un piano email legato al tuo dominio. Puoi usare:

  • Aruba
  • Zoho Mail (gratuito)
  • Google Workspace (più completo)

📍 5. Registra la tua attività su Google Business Profile

Fondamentale per apparire su Google Maps e nella ricerca locale.

Cosa inserire:

  • Nome, categoria, orari
  • Indirizzo fisico o area di servizio
  • Link al sito
  • Foto professionali
  • Recensioni clienti (importantissime)

🔍 Appari nei risultati di chi cerca “fioraio vicino a me”, “ristorante a Bari”, “parrucchiere a Roma”


📱 6. Apri (bene) i tuoi canali social

Non servono 5 social. Parti da dove sono i tuoi clienti:

  • Facebook → se sei B2C o hai pubblico adulto
  • Instagram → se il tuo business è visuale (es. food, moda, design)
  • LinkedIn → se vendi a professionisti o aziende

Regole d’oro:

  • Nome utente coerente con il brand
  • Logo chiaro e riconoscibile
  • Bio con link al sito o a WhatsApp
  • 1-2 post a settimana, con costanza

🧰 7. Strumenti extra (ma utili)

📊 Google Analytics & Search Console

Per sapere chi visita il sito, da dove arriva e cosa cerca.

🔐 Cookie e GDPR

  • Aggiungi banner per cookie policy
  • Privacy policy chiara
  • Richiesta esplicita per moduli di contatto

📲 WhatsApp Business

Collega il sito direttamente a WhatsApp per ricevere messaggi dai clienti in un click.


💬 Conclusione

Mettere online la tua attività non è complicato, se segui un percorso chiaro. Ogni passaggio è un mattoncino verso una presenza digitale solida e professionale.

👉 Se vuoi farlo con chi lo fa ogni giorno per mestiere, contattaci: da Zefiro Web Agency ti guidiamo dall’idea alla realizzazione, senza stress.


Hai ancora dubbi?

Scrivici o prenota una consulenza gratuita. Ti aiutiamo a partire con il piede giusto 🚀


Contattaci

Iniziamo il Tuo Progetto Digitale

Hai un'idea? Parliamone insieme! Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore con una consulenza gratuita personalizzata per il tuo business.