quanto costa un sito vetrina

Quanto costa un sito vetrina? Fasce di prezzo, cosa è incluso e come risparmiare

houseZefiro Agency Jun 24, 2025

Una delle domande più frequenti che ci viene posta è:
“Quanto costa un sito vetrina?”

La risposta non è un semplice numero, ma dipende da diversi fattori: funzionalità, personalizzazione, modalità di pagamento, tipo di supporto e aggiornabilità.

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio quanto può costare un sito vetrina, quali sono le voci di spesa, le differenze tra le varie formule e come scegliere in base al tuo budget.


💸 Prezzo medio di un sito vetrina nel 2025

Ecco una panoramica realistica dei prezzi in base alle formule più comuni:

FormulaFascia di prezzoQuando conviene
Progetto una tantum€600 – €1.500Se vuoi proprietà totale e budget subito
Sito in abbonamento€49 – €79 al meseSe vuoi partire subito, a costi fissi e senza pensieri
Fai-da-te con builder€100 – €300 + tempoSe hai competenze tecniche e tempo da dedicare

📦 Cosa è incluso (e cosa no) nel prezzo

✅ Di solito incluso in un buon pacchetto:

  • Progettazione grafica e sviluppo
  • Hosting e dominio per 12 mesi
  • 3–6 pagine: home, chi siamo, servizi, contatti, gallery
  • Certificato SSL (https)
  • Versione responsive per smartphone e tablet
  • Modulo contatti, mappa, link social
  • Indicizzazione base su Google
  • 1 o 2 revisioni iniziali

📊 Esempio concreto di preventivo tipo

Sito vetrina professionale - formula una tantum:

  • Sviluppo e grafica: €800
  • Hosting + dominio (1 anno): €100
  • Modifiche extra + SEO base: €150
    ➡️ Totale stimato: circa €1050

Sito vetrina in abbonamento:

  • Canone mensile: €59
  • Nessun costo iniziale
  • Modifiche illimitate e assistenza inclusa
    ➡️ €348 all’anno, tutto incluso

🔁 Meglio pagamento una tantum o abbonamento?

Una tantum

✅ + Sito di tua proprietà
✅ + Nessun pagamento ricorrente
❌ – Investimento iniziale più alto
❌ – Costi extra per modifiche, supporto, aggiornamenti

Abbonamento

✅ + Nessun costo iniziale
✅ + Assistenza, modifiche, dominio, hosting inclusi
✅ + Aggiornabile in qualsiasi momento
❌ – Il sito rimane in gestione finché l’abbonamento è attivo (dipende dal contratto)

💡 Se sei all’inizio o non vuoi occuparti della parte tecnica, l’abbonamento è spesso la scelta più intelligente.


🧩 Come risparmiare senza perdere qualità

  • Evita il fai-da-te se non hai competenze: un sito poco professionale può allontanare i clienti.
  • Scegli un’agenzia con esperienza nei siti vetrina, che offre pacchetti trasparenti e assistenza vera.
  • Valuta la formula in abbonamento: permette di iniziare subito e avere tutto gestito.
  • Chiedi sempre cosa è incluso e se ci sono costi extra nel tempo.

🧠 Domande frequenti

Posso iniziare con un sito semplice e poi aggiungere pagine?

Sì, se il sito è ben strutturato. Alcuni piani in abbonamento lo prevedono senza costi aggiuntivi.

Posso pagare il sito in 2-3 rate?

Dipende dal fornitore. Con l’abbonamento, invece, paghi solo il canone mensile.

Se chiudo l’attività, posso disdire l’abbonamento?

Sì, nella maggior parte dei casi non ci sono vincoli. Meglio però verificarlo prima.


✅ Conclusione

Il costo di un sito vetrina varia, ma oggi esistono soluzioni per ogni esigenza:

  • dal freelance che vuole una vetrina base
  • al ristorante che ha bisogno di prenotazioni online
  • al professionista che vuole aggiornamenti continui

Scegli la formula più adatta al tuo budget, tempo e obiettivi.
Ma non rinunciare mai a qualità, sicurezza e professionalità.



🚀 Vuoi sapere quanto costerebbe il tuo sito vetrina?

Richiedi ora una consulenza gratuita: analizziamo le tue esigenze, ti proponiamo la formula giusta (una tantum o abbonamento), senza impegno.

👉 Contattaci per un preventivo personalizzato

Contattaci

Iniziamo il Tuo Progetto Digitale

Hai un'idea? Parliamone insieme! Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore con una consulenza gratuita personalizzata per il tuo business.