
Sito web per ristorante: cosa deve avere, quanto costa e perché è indispensabile
Oggi il sito web per un ristorante non è più un optional, ma una leva fondamentale per attrarre clienti, aumentare le prenotazioni e differenziarsi dalla concorrenza.
In questa guida completa vedremo:
- Perché un ristorante deve avere un sito
- Cosa non deve mai mancare
- Quanto costa
- Esempi concreti e funzionalità consigliate
🍽️ Perché un ristorante dovrebbe avere un sito web?
Nel 2025 oltre il 70% delle persone cerca online un locale prima di prenotare.
E se non trovano il tuo sito?
- Cercano altrove.
- Finiscono su siti poco aggiornati (es. vecchie recensioni)
- Ti valutano male per mancanza di informazioni
Un sito ben fatto ti permette di:
- Essere trovato su Google (anche con parole chiave come “ristorante + città”)
- Mostrare il menù in modo elegante
- Fornire informazioni sempre aggiornate (orari, contatti, eventi)
- Farsi prenotare online, senza telefonate
- Creare fiducia, già prima che il cliente arrivi al tavolo
🔍 Cosa deve contenere un sito web per ristorante?
Ecco le sezioni e funzioni indispensabili:
1. Homepage accattivante
Con una foto emozionale (piatti, interni del locale, atmosfera), un messaggio chiaro e un invito all’azione: Prenota ora, Scopri il menù, Chi siamo.
2. Menù online
Ben organizzato, leggibile anche da smartphone, aggiornabile in autonomia.
3. Prenotazione semplice
Modulo di prenotazione integrato o collegamento diretto a WhatsApp/Google Booking.
Più è veloce, meglio è.
4. Galleria fotografica
Mostra il locale, i piatti, l’atmosfera. Usa foto autentiche e professionali.
5. Sezione “Chi siamo”
Presenta la storia, lo chef, la filosofia della cucina. Crea legame con il cliente.
6. Contatti + mappa interattiva
Indirizzo, telefono, link a Google Maps e pulsante “chiama ora”.
7. Recensioni o testimonianze
Social proof = fiducia. Puoi integrarle da Google o aggiungere quelle ricevute via mail.
8. Eventi, promozioni o novità
Se organizzi cene a tema o cambi menù stagionalmente, mettilo in evidenza.
📲 Ottimizzazione mobile: essenziale
La maggior parte delle ricerche avviene da smartphone.
Il sito dev’essere:
- Responsive
- Veloce (caricamento < 2 sec)
- Facile da navigare con il pollice
- Accessibile anche con connessioni lente
💡 Funzionalità extra consigliate
- Link a Instagram o TikTok → mostra piatti e storie in tempo reale
- Recensioni integrate da TripAdvisor o Google
- Menu stagionali o menu del giorno aggiornabili
- Traduzione in più lingue per ristoranti in zone turistiche
- Modulo “prenota per evento” per compleanni, cene aziendali…
💸 Quanto costa un sito per ristorante?
Dipende da come lo vuoi.
Opzione 1 – Progetto su misura una tantum
- Costo: €900 – €1500
- Ideale per chi vuole proprietà completa e ha budget
Opzione 2 – Sito in abbonamento
- Costo: da €55 al mese
- Include tutto: sito, dominio, email, modifiche, assistenza, hosting
✅ Perfetto per ristoranti che vogliono partire subito senza spese iniziali.
⚠️ Errori comuni da evitare
- Usare solo Facebook o Instagram (i social non bastano: non sei "trovabile")
- Non inserire orari e contatti aggiornati
- Foto di bassa qualità o stock generiche
- Nessuna possibilità di prenotare online
✅ Conclusione
Un sito web per ristorante è molto più di una vetrina: è il tuo primo cameriere digitale.
Deve ispirare fiducia, mostrare qualità, guidare l’utente fino alla prenotazione.
Ogni giorno che ne sei sprovvisto è un’occasione persa.